La dignità della persona sta a fondamento di tutta la vita sociale e ne determina i principi direttivi. Senza la dignità, l’identità vi...

è questione di dignità !!!

La dignità della persona sta a fondamento di tutta la vita sociale e ne determina i principi direttivi.

Senza la dignità, l’identità viene cancellata.
(Laura Hillenbrand)

 “Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l'essenza della dignità umana.”
(Giovanni Falcone)

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
(Costituzione della Repubblica Italiana, Art. 3, 1947)

Che tu vinca o che tu perda, porta sempre a casa una cosa: la dignità.
(Franz Beckenbauer)

La dignità non è negoziabile.
(Anonimo)

 Il primo bene di un popolo è la sua dignità.
(Camillo Benso, Conte di Cavour)

“Non si fa il proprio dovere perché qualcuno ci dica grazie... lo si fa per principio, per se stessi, per la propria dignità.” 
 (ORIANA FALLACI)

Che tu vinca o che tu perda, porta sempre a casa una cosa: la dignità.
(Franz Beckenbauer)

La nostra dignità di persone deriva dalla nostra capacità di riflettere e di scegliere, cioè dalla nostra capacità di autodeterminazione e dal fatto che quindi siamo responsabili della nostra sorte. Quando si parla di dignità umana, ci si riferisce a questa responsabilità di decidere autonomamente.




Nessun commento: