Un giorno una mia amica parlando del piu e del meno, mi prega di scrivere qualche pensiero sulla amicizia. Accetto con gioia e con molta ...

L’amicizia

Un giorno una mia amica parlando del piu e del meno, mi prega di scrivere qualche pensiero sulla amicizia.
Accetto con gioia e con molta semplicità; avevo già scritto qualcosa sull’amore e la cosa mi sembrava semplicissima.
Di fronte al tema mi resi subito conto della complessità dell’argomento, ma accettai di scrivere egualmente.

 Che sarà mai l’amicizia?

Un’idea, una visione del mondo e della vita, un sentimento profondo e puro, un trascendimento esistenziale capace di elevare il nostro sentire?
Certamente essa appartiene ad un linguaggio sommamente culturale ed infinito anche se spesso se ne fa un uso improprio ed inadeguato.

L’amicizia diceva il maestro Freud è la sublimazione dell’amore. 

Questo sentimento al di la delle pulsioni, delle emozioni che nell’amore si caratterizzano e danno un significato storico è puro, luminoso,  è costantemente un ricercare la profondità.
Quasi il bisogno di un’anima che ti segue come un angelo che ti protegge dal male e ti consola.

L’amicizia non è materializzabile, eppure quando ne senti la magia comprendi che hai sconfitto la solitudine.

Non potrà mai amare se non percepisce il profumo ed il sapore dell’amicizia.

                                                                                                     Dr Peppe Raso





Nessun commento: