22.04.16 - pensiero - Un nuovo capitolo di me… Accettare la Luce per illuminarmi. Per meglio indagare ed esplorare gli angoli bui ed sc...

22.04.16 - pensiero -
Un nuovo capitolo di me…
Accettare la Luce per illuminarmi. Per meglio indagare ed esplorare gli angoli bui ed sconosciuti di me.
Conoscermi ed acquisire consapevolezza di come sono.
Capire e mettere in discussione le proprie convinzioni. Rianalizzarle ed eventualmente modificarle per  migliorarle.
Accettare la Luce e fare una vera operazione di pulizia di se stessi.
Purificarsi. 
Camminare nell’amore ed impegnarsi a migliorare per fare il Bene dell’umanità. 
                                        Questo è lo scopo della vita.

                                                                      Caterina Stelitano

Giuramento di Ippocrate Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il   Giuramento di Ippocrate  viene prestato dai   medici-chirurg...

Giuramento di Ippocrate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Giuramento di Ippocrate viene prestato dai medici-chirurghi e odontoiatri prima di iniziare la professione. Prende il nome da Ippocrate a cui il giuramento è attribuito; la data di composizione non è definita, ma pare certo non preceda il IV secolo a.C.

Giuramento moderno

Il giuramento, nella forma qui sotto riportata, è stato deliberato dal comitato centrale della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatriil 23 marzo 2007[1]. La versione precedente risaliva al 1998[2].

« Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo, giuro:

di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento rifuggendo da ogni indebito condizionamento;
di perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell'uomo e il sollievo della sofferenza, cui ispirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, ogni mio atto professionale;
di curare ogni paziente con eguale scrupolo e impegno, prescindendo da etnia, religione, nazionalità, condizione sociale e ideologia politica e promuovendo l'eliminazione di ogni forma di discriminazione in campo sanitario;
di non compiere mai atti idonei a provocare deliberatamente la morte di una persona;
di astenermi da ogni accanimento diagnostico e terapeutico;
di promuovere l'alleanza terapeutica con il paziente fondata sulla fiducia e sulla reciproca informazione, nel rispetto e condivisione dei principi a cui si ispira l'arte medica;
di attenermi nella mia attività ai principi etici della solidarietà umana contro i quali, nel rispetto della vita e della persona, non utilizzerò mai le mie conoscenze;
di mettere le mie conoscenze a disposizione del progresso della medicina;
di affidare la mia reputazione professionale esclusivamente alla mia competenza e alle mie doti morali;
di evitare, anche al di fuori dell'esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il decoro e la dignità della professione;
di rispettare i colleghi anche in caso di contrasto di opinioni;
di rispettare e facilitare il diritto alla libera scelta del medico;
di prestare assistenza d'urgenza a chi ne abbisogni e di mettermi, in caso di pubblica calamità, a disposizione dell'autorità competente;
di osservare il segreto professionale e di tutelare la riservatezza su tutto ciò che mi è confidato, che vedo o che ho veduto, inteso o intuito nell'esercizio della mia professione o in ragione del mio stato;
di prestare, in scienza e coscienza, la mia opera, con diligenza, perizia e prudenza e secondo equità, osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della mia professione. »

Giuramento antico

« Giuro per Apollo medico e Asclepio e Igea e Panacea e per tutti gli dei e per tutte le dee, chiamandoli a testimoni, che eseguirò, secondo le forze e il mio giudizio, questo giuramento e questo impegno scritto:
di stimare il mio maestro di questa arte come mio padre e di vivere insieme a lui e di soccorrerlo se ha bisogno e che considererò i suoi figli come fratelli e insegnerò quest'arte, se essi desiderano apprenderla, senza richiedere compensi né patti scritti; di rendere partecipi dei precetti e degli insegnamenti orali e di ogni altra dottrina i miei figli e i figli del mio maestro e gli allievi legati da un contratto e vincolati dal giuramento del medico, ma nessun altro.
Regolerò il tenore di vita per il bene dei malati secondo le mie forze e il mio giudizio; mi asterrò dal recar danno e offesa.
Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, né suggerirò un tale consiglio; similmente a nessuna donna io darò un medicinale abortivo.
Con innocenza e purezza io custodirò la mia vita e la mia arte.
Non opererò coloro che soffrono del 
male della pietra, ma mi rivolgerò a coloro che sono esperti di questa attività.
In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volontario, e fra l'altro da ogni azione corruttrice sul corpo delle donne e degli uomini, liberi e schiavi.
Ciò che io possa vedere o sentire durante il mio esercizio o anche fuori dell'esercizio sulla vita degli uomini, tacerò ciò che non è necessario sia divulgato, ritenendo come un segreto cose simili.
E a me, dunque, che adempio un tale giuramento e non lo calpesto, sia concesso di godere della vita e dell'arte, onorato degli uomini tutti per sempre; mi accada il contrario se lo violo e se spergiuro. »

Sono fortemente turbata e triste per i fatti accaduti nel mio ospedale. Che venga fatta chiarezza. Che trionfi la verità. Si sta male! ...


Sono fortemente turbata e triste per i fatti accaduti nel mio ospedale.
Che venga fatta chiarezza. Che trionfi la verità.

Si sta male!
Solidarietà al mio ospedale
                           Caterina Stelitano

Pensiero…. Il pensare è lo strumento che ci permette qualunque forma di ideazione. Pensare ed Essere non necessariamente devono coinc...

Pensiero….
Il pensare è lo strumento che ci permette qualunque forma di ideazione.
Pensare ed Essere non necessariamente devono coincidere, perchè l’essere è sempre sottoposto ai condizionamenti del mondo e della vita.
L’ideazione trascende e gestisce questi condizionamenti.

La vita necessita di una forma per esistere, ma nessuna forma è definitiva ed assoluta per cui il divenire dell’essere umano consiste nel superare il conflitto interiore del volere una forma e non starci mai bene dentro.

Il trascendimento inteso come comportamento trascendentale è ciò che ci permette l’esistenza e la  trascendenza nel suo divenire continuativo.

Pensare ed essere non si identificano mai. E’ l’io nella sua essenzialità strutturale il gestore di ogni comportamento, il protagonista di ogni emozione.

                                                                                                        Dr Peppe Raso


Un pomeriggio mi sono svegliata con in mente questa frase che ho scritto subito subito per non dimenticarla. Mi capita spesso dopo moment...


Un pomeriggio mi sono svegliata con in mente questa frase che ho scritto subito subito per non dimenticarla. Mi capita spesso dopo momenti di profondissima meditazione che la mia mente concluda e racchiuda in poche parole dei concetti fondamentali. Come delle rivelazioni. Un pensare profondissimo che viaggia nell’infinito staccandosi totalmente dalla ragione.
La sensazione è piacevole, come navigare e scoprire tutto del creato. Le meraviglie dell’universo. Arricchimento e rinnovamento che si intensifica con la condivisione e l’esplorazione del nuovo. Comprendi che andare oltre è un felice rinnovarsi.
Le conclusioni sono quindi di vivere superando le barriere del proprio io e dei propri limiti. Una apertura totale con l’universo senza rimanere soli con se stessi. Abbandonare il concetto dell’individuale che a volte predomina nelle vite degli uomini.
Penso che il vero nemico dell’uomo sia il proprio io. L’ostacolo maggiore è il limite umano. La capacità di comprendere ciò è il punto di partenza dell’evoluzione e del progresso. Acquisire la consapevolezza di se.
Penso anche che ciò avviene solo con una profonda concezione dell’amore. Solo attraverso un amore Assoluto a cuore aperto verso tutti, tutti senza alcuna differenza, si riuscirà ad abbattere i propri limiti.

                                                                                                                       Caterina Stelitano

Ieri mattina, di domenica, alle ore 05:00 del mattino patatrac cade. Ferita lacero contusa e femore rotto. Il 118 purtroppo è arrivat...


Ieri mattina, di domenica, alle ore 05:00 del mattino patatrac cade.
Ferita lacero contusa e femore rotto.
Il 118 purtroppo è arrivato immediatamente. Altrettanto veloci al P.S.; solo 3 punti di sutura, radiografie, prelievi. Ricovero. Tanta fortuna tutto tempestivamente con la massima efficienza di tutti.
Dico tutti (Azienda Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli).
Accidenti ha retto pure l’anestesia ed è capace che me la ritrovo a casa fra qualche giorno.

Reparti che funzionano purtroppo !

La casa sembra un mortorio senza lei che mette in riga!
Nessuno comunque sa fare le polpette come le fa lei !

                                           Caterina Stelitano

Percezione della diversità tra l’anima e l’esterno. 2 mondi diversi da tenere distinti. Ciò è buono perché consente di fare un confro...


Percezione della diversità tra l’anima e l’esterno.
2 mondi diversi da tenere distinti.
Ciò è buono perché consente di fare un confronto ed anche una analisi degli eventi.
Interrogarsi e fare una scelta.
Entra in gioco la coscienza.
Senza alcun dubbio il bene è la scelta giusta.

Portare avanti il bene è faticoso ma provi il gusto della Speranza.
Il male da solo un vantaggio momentaneo che non è assolutamente felicità.
A volte è meglio perdere!

                                                                                         Caterina Stelitano

Ingresso aperto alla soffitta del cuore.  Nuovo spazio nel blog. Pensieri, raccontini, quello che passa per la mente a me e c...





Ingresso aperto alla soffitta del cuore. 
Nuovo spazio nel blog.

Pensieri, raccontini, quello che passa per la mente a me e collaboratori !
 2 raccontini:
l’Angelo Custode di C.Stelitano - assolutamente autentico!
La Traviata - fantasia di Paolo Cinanni


Non pensavo di rimanere così affascinata ! " Non dalle ricchezze ma dalle virtù nasce la bellezza. La ricerca porta alla verità. ...



Non pensavo di rimanere così affascinata !

" Non dalle ricchezze ma dalle virtù nasce la bellezza. La ricerca porta alla verità. Un'ingiustizia non va commessa mai neppure quando la si riceve. Ad una persona buona non può capitare nulla di male: né in vita né in morte, le cose che lo riguardano non vengono trascurate dal Dio. Ma ormai è giunta l'ora di andare io a morire e voi invece a vivere. Ma chi di noi vada verso ciò che è meglio è oscuro a tutti tranne che al Dio. (da Platone, Apologia di Socrate, 42 a)“ 

" Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza "

" Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male ".
 " Dai potenti vengono gli uomini più malvagi "
" Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere ". 
" Vada come sta a cuore al dio. Alla legge si obbedisce. Difendersi si deve„Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.
" Io so di non sapere "
                              La scoperta dell'anima umana

     È l'anima, infatti, a costituire la vera essenza dell'uomo. 

« Tu, ottimo uomo, poiché sei ateniese, cittadino della Polis più grande e più famosa per sapienza e potenza, non ti vergogni di occuparti delle ricchezze, per guadagnarne il più possibile, e della fama e dell'onore, e invece non ti occupi e non ti dai pensiero della saggezza, della verità, e della tua anima, perché diventi il più possibile buona? »
(Apologia di Socrate, traduzione di Giovanni Reale, Rusconi, 1993)


                                                                            Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

"Cercare le risposte è meglio che farsi le domande. Stare svegli è meglio che dormire. Fare una cosa, anche se dovessi rivelarsi il...



"Cercare le risposte è meglio che farsi le domande.
Stare svegli è meglio che dormire.
Fare una cosa, anche se dovessi rivelarsi il più grande, il più tremendo degli errori, è decisamente meglio del non averci provato ."
                                                                                               Rosa Maria Villa

Grazie ! Presto News.

Grazie !
Presto News.


Il potere è contro l'evoluzione dell'umanità. Esso è contro il bene. Contro la civilizzazione. Verità, giustizia e virtù insieme...



Il potere è contro l'evoluzione dell'umanità.
Esso è contro il bene. Contro la civilizzazione.
Verità, giustizia e virtù insieme combattono il male.

Amore per il bene e voglia di essere utili.
Prudenza, saggezza e discernimento sono elementi fondamentali nel percorso della vita.

Solo l'amore da pace.

Caterina Stelitano

Una cara persona di cui ho stima infinita mi ha scritto : "Cara Dott.ssa, Ciò che è più importante è aver modo di "ragionar con...

Una cara persona di cui ho stima infinita mi ha scritto :

"Cara Dott.ssa,
Ciò che è più importante è aver modo di "ragionar con le stelle", cioè avere le condizioni per potersi elevare sopra
le piccole dimensioni, talora meschinelle, in cui si rimane per lo più sommersi.
Ragionar d'altro: ragionar di prospettive, di memorabila del passato, di permanente possesso di voglia di rinnovamento, di desiderio inteso come estensività del nostro essere".
Spero  e credo che in tutto questo piccolo mondo Lei ci sia, e questa è la cosa più importante.
Davvero. Quando sarà possibile incontrarci rafforzeremo la nostra serenità di vivere!
Con la più grande stima.

Che ricchezza conoscere persone cosi.
Che ricchezza possedere questa consapevolezza.
Che ricchezza quando ragione e anima si fondono.

Ragionar con il Cielo è la vera ricchezza.

Caterina Stelitano