dalla poesia  'Nta 'stu paisi  di Nicola Giunta È un forte rafforzamento della speranza forte sapere che esistono persone così...

Nani su' iddi e vonnu a tutti nani

/
7 Commenti
dalla poesia 

'Nta 'stu paisi 

di Nicola Giunta

È un forte rafforzamento della speranza forte sapere che esistono persone così. Come IL POETA.
Condivido questa considerazione. Purtroppo è verità.
È una constatazione e non un giudizio!
Ma c’è, se pur in minoranza, anche buona gente. Tanti sono i motivi per non arrendersi!

 Un grazie sentito ad Eduardo Lamberti Castronuovo per avermi donato questo libro in un momento particolare della mia vita.
Tanta stima per come valorizza questa nostra terra
Grazie Edi
 Caterina Stelitano 



 'Nta 'stu paisi 'nc'esti sulu 'a piria,
'a strufuttenza fissa, a 'grandi bboria;
n'ta 'stu paisi cunta sulu a 'mbiria,
pirciò non sunnu tutti chi cicoria...
Erba nana ed amara, erba pirduta:
senza mâ provi, 'a ggiùrichi â viruta;
e cca, sarbu a carcunu di ll'affritti,
su' tutti storti ammanicati ddritti!
Nani su' iddi e vonnu a tutti nani;
nci vannu terra terra, peri e mmani;
e, pâ malignità bbrutta e superba,
cca non crisci chi erba, erba, erba...
Arburi?... Si ccarcunu 'ndi sciurisci,
'nci minunu petrati non mmi crisci...
Arburi, nenti!, comu all'âtri baandi,
ch'unu s'asciala chi mmì viri randi!...
Ambatula tu fai.. Rresti cu 'ngagghiu...
Si senti sempri chi 'nc'è fetu d'agghiu...
Cca 'a fortuna non varda a ccu' s'annaca,
ma passa ammenzu all'erba mi 'nci caca...
Paisi d'erba i ventu' e non di pianti:
va facitila a 'n culu tutti quanti!
Si 'nc'esti 'nu cartellu aundi rici:
“Sti 'ggenti tra di iddi su' nnimici!”
Nimici i cui? Oh, frabbica di storti!
Sunnu sulu nimici da so' sorti !
Nimici d'iddi stessi pi ppuntiggiu,
e i cchiù fissa dû mundu sunnu a Rriggiu!

Traduzione:

In questo paese c'è solo la presunzione
In questo paese c'è solo la presunzione
la sciocca strafottenza, la gran boria;
in questo paese conta soltanto l'invidia,
perciò tutti non sono che cicoria...
Erba nana e amara, erba perduta:
senza provarla la giudichi a guardarla;
e qua, salvo qualcuno degli afflitti,
son tutti stolti ammanicati dritti!
Loro son nani e voglion tutti nani;
vanno terra terra, piedi e mani;
e, per malignità brutta e superba,
qui non cresce che erba, erba, erba...
Alberi?... Se qualcuno ne fiorisce,
gli tirano sassate per non farlo crescere...
Alberi, niente!, diversarnente da altri luoghi,
dove uno gode a vederli grandi!...
Invano tu fai!... Resti frustrato...
Si sente sempre chc c'è puzzo d'aglio...
Qui la fortuna non guarda chi s'agita,
ma passa fra l'erba per defecarci...
Paese d'erba puzzolente e non di piante:
andate affanculo tutti quanti!
Se c'è un cartello dove si dice:
“Queste genti tra loro sono nemiche!”
nemiche di chi? Oh, fabbrica di stolti!
Sono solo nemiche della propria sorte!
Nemici di se stessi per puntiglio,
i più fessi del mondo sono a Reggio!
(Traduzione di S. Lanuzza)


7 commenti:

Anonimo ha detto...

Complimenti per la ennesima super iniziativa

Giuditta ha detto...

Il testo descrive in modo eccezionale la nostra realtà. Condivido pienamente questo tuo pensiero, ma aggiungo che bisogna comunque andare avanti e difendere l'albero fin quando non sia abbastanza frondoso da fare ombra! :-)
Giuditta

Anonimo ha detto...

Quanta verità in queste parole sante!!!

Anonimo ha detto...

Questa poesia descrive alla perfezione la societa'reggina.

Unknown ha detto...

È proprio vero

Maria David ha detto...

ogni creatura fu bambina, fatene crescere almeno una, una sola e poi le altre seguiranno.

Anonimo ha detto...

il gregge ha bisogno di un pastore. il guaio è che il pastore non lo sceglie il gregge. al gregge fanno credere di avelo scelto ... "liberamente". costui è il frutto di quel male che non verrà punito è questa la sua forza.